E-Mail: info@rppuglia.org |
![]() |
A.P.R.P. - O.D.V. |
Home > News letter |
CONTENUTI DEL SITO: |
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003 E DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
(“GDPR”)
Finalità del trattamento e base giuridica. L’A.P.R.P. O.D.V.
tratterà i dati personali forniti esclusivamente per lo svolgimento
dell’attività istituzionale ed in particolare:
a)
per la gestione del rapporto associativo;
b)
per adempiere agli obblighi di legge (es. fiscali,
assicurativi, ecc.) riferiti ai soci dell’A.P.R.P. O.D.V.;
c)
per l’invio (tramite
posta, indirizzo e-mail, numero di cellulare o altri mezzi informatici) di
comunicazioni legate al servizio, alle assemblee, alle attività ed alle
iniziative dell’A.P.R.P. O.D.V.;
d)
in
relazione alle immagini, per la pubblicazione sul sito dell’A.P.R.P. O.D.V., sulle
pagine dei social
network dell’A.P.R.P. O.D.V. o su newsletter o materiale di
promozione delle attività istituzionali dell’A.P.R.P. O.D.V.
La base giuridica del
trattamento è rappresentata dal rapporto associativo (art. 6, comma 1, lett. b
e art. 9, comma 2, lett. d, GDPR), dagli obblighi legali a cui è tenuta l’A.P.R.P. O.D.V. (art. 6 comma 1
lett. c GDPR) e, in alcuni casi, dal consenso manifestato dal socio (art. 6,
comma 1, lett. a e art. 9, comma 2, lett. a, GDPR).
Categorie particolari di dati personali. Il
trattamento coinvolge categorie particolari di dati personali, in particolare
dati sanitari idonei a rivelare lo stato di salute dell’interessato. Tali dati
potranno essere trattati solo previo libero ed esplicito consenso, manifestato
in forma scritta in calce all'informativa della richiesta di adesione.
Modalità e principi del trattamento. Il
trattamento avverrà nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. n. 169/03 (“Codice
in materia di protezione dei dati personali”), nonché dei
principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza e pertinenza, con
modalità cartacee ed informatiche, ad opera di persone autorizzate dall’A.P.R.P. O.D.V.
e con l’adozione di misure tecniche e organizzative adeguate,
in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza ed evitare la perdita e
la distruzione accidentale dei dati. Il trattamento sarà effettuato esclusivamente ad opera di persone autorizzate dall’Associazione: la designazione degli incaricati è effettuata per iscritto e individua puntualmente l’ambito del trattamento consentito.
Necessità del conferimento. Il
conferimento del nome, cognome, residenza, e-mail, numero di cellulare è
necessario in quanto strettamente legato all’organizzazione del servizio e alla
gestione del rapporto associativo.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati. I
dati raccolti non potranno essere diffusi e non saranno oggetto di
comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie o
funzionali:
· allo svolgimento di attività a cui l’Associazione è tenuta in
base ad obblighi di legge (ai componenti il Comitato Scientifico Regionale dell’A.P.R.P. O.D.V., ai componenti
il Consiglio Direttivo dell’A.P.R.P. O.D.V., al Collegio dei Revisori
dei Conti dell’A.P.R.P. O.D.V., ai soggetti
autorizzati dall’A.P.R.P. O.D.V.);
· allo svolgimento dell’attività istituzionale (Ripartizione
Solidarietà Sociale del Comune di Bari, Amministrazione Finanziaria, Organi di
Polizia Tributaria, soggetti che possono
accedere ai dati in forza di disposizioni di Legge, o di Normativa secondaria o
comunitaria, ecc.).
Trasferimento dei dati personali all’estero. I
dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione europea, né in Paesi
terzi extracomunitari.
Periodo di conservazione dei dati. I
dati saranno utilizzati dall’A.P.R.P. O.D.V. fino alla cessazione del rapporto associativo. Dopo
tale data, saranno conservati i soli dati la cui conservazione risponde ad
obblighi legali o contabili o fiscali o ad esigenze di tutela dell’A.P.R.P. O.D.V.. Il nominativo sarà conservato, a titolo di archivio storico, nel libro soci
cartaceo custodito presso l’A.P.R.P. O.D.V..
Diritti dell’interessato. Nella qualità di interessato, Le sono garantiti tutti i diritti
specificati dagli artt. dal 15 al 22 del GDPR, in particolare il diritto
all’accesso, il diritto di ottenere le indicazioni circa le finalità del
trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di
destinatari a cui i dati sono stati o saranno comunicati; il diritto di
ottenere la rettifica e cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e
opposizione al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento
(senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito
prima della revoca), nonché di proporre reclamo al Garante per la Protezione
dei dati personali. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante
comunicazione scritta da inviare a mezzo posta elettronica, p.e.c.
o fax, o a mezzo Raccomandata presso la sede dell’A.P.R.P
O.D.V.
Titolare del trattamento. Il titolare del trattamento
è l’Associazione Pugliese per la Retinite Pigmentosa O.D.V.:.
Responsabile e incaricato
del trattamento dei dati è il Dott. Taurino Gianfranco.
Torna indietro |